Skip to content
  • Qui – a casa
    • Storie di Conegliano e dintorni
    • Sapori
  • Lì – fuori
    • Carte d’identità
    • La valigia racconta
  • Nei miei occhi
  • Nella mia testa

Nella mia testa

Nella mia testa

TEDx di Castelfranco Veneto e AFS Intercultura di Conegliano: due realtà locali diversamente identiche. Cos’hanno in comune?

Questa settimana, per motivazioni differenti, sono entrata in stretto contatto con il team di TEDxCastelfrancoVeneto e con quello di AFS Intercultura Conegliano.

Nella mia testa

Poesia 3: La pioggia di settembre

La pioggia di settembre è
un abbraccio fresco sul corpo ancora caldo d’estate.

Nella mia testa

Dietro le quinte: un serie di sei racconti

Si tratta di una serie di sei brevi racconti che narrano spezzoni di vita di gente comune, narrano di ciò che si è, di ciò che si vuole essere, di ciò che si mostra al mondo, di ciò che si nasconde dietro.

Nella mia testa

Poesia 2: Esistenze umane

Tani-la-tedesca-dalle-mente-arguta-e-dal-cuore-grande; Aleichm-il-kiwi-che-ha-fondato-la-propria-attività-sugli-stranieri.

Nella mia testa

Le amiche vecchie (Le donne della mia vita)

Sceglierne una è impossibile. Sono come le dita di una mano. Ogni dito ha una propria lunghezza, un proprio aspetto, una propria abilità, un proprio limite.

Nella mia testa

L’insegnante di nuoto (Le donne della mia vita)

L’ho conosciuta quando ho iniziato a nuotare e ho iniziato a nuotare quando avevo sei anni.
Mi terrorizzava.

Nella mia testa

La migliore amica (Le donne della mia vita)

Io amo lo sport. Lei lo detesta.
Lei ama fare shopping. Io lo detesto.

Nella mia testa

La professoressa (Le donne della mia vita)

«Sei agitata per il colloquio di domani?»
«Eh, sì.»
«Ma quanto?»
«Livello interrogazione della Pancani»

Nella mia testa

La zia (Le donne della mia vita)

Non l’ho mai vista piangersi addosso, né arrabbiarsi con l’universo intero, né farsi travolgere dalla tristezza. E avrebbe avuto delle ottime ragioni per farlo.

Nella mia testa

La mamma (Le donne della mia vita)

La prima della lista non poteva che essere lei: la mamma. Forse scontato, forse banale. Non è perfetta, non è la migliore madre del mondo, ma è la migliore madre per me.

Navigazione articoli

← Older posts
  • Italiano
  • English
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli recenti

  • Monte Pizzoc e la Stazione di Inanellamento: una mattinata tra uccelli, pane, salame e risate
  • Un po’ di Ruanda a Vittorio Veneto: intervista a Yvonne Uwase, una ragazza ruandese adottata dall’Italia
  • TEDx di Castelfranco Veneto e AFS Intercultura di Conegliano: due realtà locali diversamente identiche. Cos’hanno in comune?
  • Poesia 3: La pioggia di settembre
  • L’ORIGINE DEL NOME CONEGLIANO
Nikko Portfolio WordPress Theme